Gruppo lettori
"La Parola di Dio
sia Luce per la mia mente,
Sapienza per le mie labbra,
Carità per il mio cuore."

Svolgere efficacemente questo servizio della Parola, infatti, significa non solo prepararsi a leggere "bene" il testo biblico durante la celebrazione - ossia proclamare, pregare, consegnare la Parola ai fratelli - ma anche accogliere, celebrare, servire e vivere in prima persona la Parola che si e chiamati a "leggere" - ossia prepararsi al ministero prima e al di fuori della celebrazione, maturando interiormente attraverso la crescente famigliarità con i libri dell'Antico e del Nuovo Testamento; comprendendo sempre più a fondo il dinamismo dell'azione liturgica e il ruolo complementare dei vari ministeri che in essa agiscono a servizio dell'assemblea; acquisendo confidenza con gli "strumenti di lavoro", a cominciare dal Lezionario e conoscendo le diverse modalità "tecniche" di lettura e proclamazione pubblica dei testi.
(tratto dal Programma Pastorale 2002-2003 - Diocesi di Vigevano)