Il Sacro Cuore di Gesù
Cappella dedicata al Sacro Cuore di Gesù della Casa di Riposo "San Giuseppe"
Nella chiesa parrocchiale, il secondo altare a sinistra è dedicato al Sacro Cuore di Gesù.
Fino agli anni trenta questo era l'altare del Crocifisso; qui il prevosto don Panigatti trasferì la bella statua del S.Cuore che prima era sotto il tempietto di marmo che sovrasta l'altare maggiore. Il grande Crocifisso di legno fu collocato al posto del tempietto e della statua, poi più in alto, quindi nell'altare del Sepolcro. La particolare devozione dei dornesi al S.Cuore è altresì dimostrata dalla primigenia intitolazione dell'attuale Casa di riposo per anziani di viale Papa Giovanni XXIII. Venne costruita nel 1904 con la denominazione di Istituto Sacro Cuore per essere subito destinato all'assistenza dei vecchi.
Chiuso nel 1929 per forti dissensi tra il munifico fondatore comm. Primo Bonacossa e la Amministrazione comunale d'allora, venne riaperto nel 1931 come opera di padre Balduzzi, per ospitare ragazzi orfani. Nel 1962 fu trasformato in Scuola medico-pedagogica per bambini caratteriali ed ipodotati, con sette insegnanti specializzati, cinque suore e sessanta minori. Nel 1974 l'Istituto assunse la denominazione "Casa di riposo San Giuseppe", di cui è ancora sede.